Conosciamo meglio i cibi che causano stress alla nostra salute e alla pelle

Tutto ciò che mangiamo viene assorbito dal sangue e va a nutrire il nostro corpo, inclusa la pelle. È per questo che ciò che mangiamo influisce direttamente su come appariamo.
Avete mai notato quanto vi sembra di apparire diversi dopo una serata in cui avete mangiato alimenti pesanti ricchi di sale, cibi fritti carichi di grasso? Forse sapete già che tutto questo traspare sulla vostra pelle, ma forse quello che non conoscete è il legame diretto tra quello che mangiate quotidianamente e il vostro aspetto.
Il cibo può rappresentare un elemento di nutrimento giornaliero o di impoverimento quotidiano della vostra pelle intaccandone la salute, la luminosità e il normale processo di invecchiamento.

CIBI CHE CAUSANO INFIAMMAZIONE (PELLE ARROSSATA E GONFIA)

L’infiammazione è uno stato nel quale il corpo si trova quando è sotto stress o quando lo sottoponiamo ad una eccessiva assunzione di cibi acidi con potere infiammatorio. Tra questi possiamo annoverare gli alimenti confezionati e quelli lavorati (zucchero, prodotti a base di farina, e soda) così come i grassi saturi aggiunti e quelli di origine animale. È importante notare che molti cibi commerciali hanno un potere acidificante e provocano infiammazione. Come ultima cosa, ma per questo non meno importante: aggiungete l’alcol alla lista!

CIBI CHE RENDONO LA PELLE PIÙ GRASSA E ATONA

Il meccanismo biologico che rende la vostra pelle atona e impura è l’infiammazione. Troppi grassi animali saturi producono infiammazione e questo implica che assorbiamo più grassi (aumentando di peso) sia nel nostro corpo in generale che nei nostri organi e tessuti.
Lo zucchero e il fruttosio che troviamo nei cibi al forno, nella soda, nelle caramelle e nei cibi confezionati, insieme ai prodotti caseari inducono un aumento dell’infiammazione.

CIBI CHE SECCANO LA PELLE

Molti pensano che per combattere i sintomi della pelle secca e con prurito sia sufficiente bere più acqua. Chiaramente, bere più acqua durante il giorno è importante, tuttavia ciò che mangiamo è altrettanto importante.
Alcuni cibi sono ricchi di acqua perché o ne contengono naturalmente, come i vegetali ricchi di fibre e la frutta, o perché sono cotti in acqua come i legumi e le graminacee. I cibi confezionati invece sono privi di acqua, e sono solitamente cotti senza acqua e ad alta temperatura (pensate ai prodotti al forno come biscotti crackers). Molti di questi cibi contengono grano che ha la tendenza a seccare la pelle.

CIBI CHE PROVOCANO PIÙ RUGHE

Una pelle secca è più sensibile alla formazione delle rughe. È ampiamente riconosciuto che un’eccessiva esposizione al sole e al vento possono giocare un ruolo determinante nella formazione delle rughe, ecco perché proteggersi dagli agenti esterni è cruciale.
Sapevate inoltre che l’assunzione di zucchero è responsabile delle rughe in quanto intacca il collagene? Un veloce promemoria: questo processo si chiama glicazione e si attiva quando lo zucchero nel nostro sangue è troppo alto e si lega alle proteine (AGE). Più zucchero mangiate e maggiore sarà la glicazione o AGE e di conseguenza maggiore sarà il danno al collagene con la conseguente comparsa di più rughe.

Non mangiano troppo e non raggiungono mai la sazietà.Seguono il principio di alimentarsi sino all'80% della loro capacità.

— Aspetti comuni ai centenari di tutto il mondo